Protagonista assoluta la meravigliosa Chiara Bleve, giovane talento del territorio già vincitrice di una cinquantina di concorsi internazionali e che regolarmente si esibisce come solista nell’ambito di numerosi Festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero.
Già ospite a Conegliano con un affascinante recital nel contesto del “Festival della Musica nel Paesaggio” tornerà ad incantare il pubblico coneglianese con il magnifico Concerto n.1 in mi minore di Fryderyk Chopin per pianoforte ed orchestra.
Con lei sul palco del Teatro Accademia di Conegliano ci sarà l’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Naonis di Pordenone, diretta dal maestro Giancarlo Guarino, che aprirà il concerto con l’esecuzione dell’ Ouverture del Coriolano op. 62 di L. van Beethoven.
Il “Concerto di Carnevale” è un appuntamento culturale musicale promosso da Conegliano Cultura a sostegno del progetto “Giovani in Musica” che mira a valorizzare i talenti del territorio in collaborazione con l’Accademia Musicale Naonis di Pordenone e l’Istituto Musicale Arturo Benedetti Michelangeli di Conegliano (TV).
*costo del biglietto comprensivo di commissione di acquisto.
Organico: pianoforte solista, 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, timpani, archi
Composizione: Aprile – Agosto 1830
Prima esecuzione: Varsavia, Teatro Nazionale, 11 Ottobre 1830
Edizione: Schlesinger, Parigi, 1833
Dedica: Friedrich Kalkbrenner
per la tragedia “Coriolano” di Heinrich Joseph von Colli
Organico: 2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, archi
Composizione: 1807
Prima esecuzione: Vienna, Palazzo Lobkowitz, 8 Marzo 1807
Edizione: Bureau des Arts et d’Industrie, Vienna 1807